Nei pressi dell’accesso strategico di Porta Tufilla ed affacciato su Piazza Giovanni Giacomini, è ubicato il palazzo di origine settecentesca, in passato appartenente alla nobile famiglia ascolana dei Luciani. L’edificio è caratterizzato dalle pregiate facciate scandite dal bugnato basamentale, marcapiano e paraste.
L'interno dell'ingresso condominiale


Una veduta esterna di Palazzo Luciani
Al termine del restauro con miglioramento sismico, l’edificio prima in stato di abbandono, è tornato a dare dimora a prestigiosi appartamenti di diverso taglio affacciati sul fiume Tronto e sulla Piazza. Nel palazzo sono presenti abitazioni di tipo tradizionale, su due piani e mansardate con terrazzo (all’ultimo piano).
Una vista degli interni dell'edificio
Tutte quante sono dotate di pregiate finiture, impianti di riscaldamento a pavimento e soffitti in legno di castagno a faccia-vista. Al piano terra sono stati realizzati negozi, uffici e fondaci (dotati di ventilazione meccanica forzata).Le parti condominiali sono rifinite in travertino spazzolato, materiale simbolo della tradizione edile ascolana. L’intervento è stato ideato ed eseguito in partnership con la società C.Edi.St srl di Ascoli Piceno.
